SEDE DELL’ALTA VALLE: CORSI DI DANZA


CORSI ANNUALI (giorno d’insegnamento sabato)
NUOVA DOCENTE: VITTORIA VALSECCHI, in collaborazione con Simona Tam
LEZIONE GRATUITA DI PROVA IL GIORNO DELL’OPEN DAY, GIOVEDI’ 11 SETTEMBRE
ORE 16.00-16.45 età 4- 6 anni
ORE 17.00-18.00 dai 7 anni
C/O PALESTRINA SCUOLA SECONDARIA DI CEPINA-VALDISOTTO
(abbigliamento comodo)
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE AL 338-4640587
DANZA IN GIOCO (4-5 anni)
il corso, rivolto alle bambine e ai bambini che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia, fornisce i prerequisiti all’eventuale studio della danza classica, moderna o contemporanea. Si struttura in un incontro settimanale pomeridiano, il mercoledì, della durata di 45 minuti.
CORSO DI DANZA CLASSICA PRINCIPIANTI (6-7 anni)
Rivolto alle bambine e ai bambini dai 6 ai 7 anni, si basa sui fondamenti della danza classica. Si struttura in un incontro settimanale pomeridiano della durata di 60 minuti.
CORSO DI DANZA CLASSICA – 1°/2° CORSO (dagli 8 anni)
Rivolto alle bambine/ragazze e ai bambini/ragazzi da 8 anni, le lezioni si basano sul consolidamento e sull’approfondimento dei fondamenti della danza classica. Si tratta di un apprendimento tecnico affiancato ad un percorso di sensibilizzazione artistica, durante il quale il corpo diventa lo strumento per esprimersi ed esprimere.
Si struttura in un incontro settimanale pomeridiano della durata di un’ora e mezza.
N.B.: I corsi verranno attivati con un numero minimo di 5 partecipanti
Durata dei corsi e quote di frequenza:
• Quota associativa: 70,00 euro (comprensiva di assicurazione)
Rette annuali (32 lezioni da settembre a maggio):
• Danza in gioco (4-5 anni), 45’ settimanali: 285 euro divisi in due rate quadrimestrali di 142,50 euro ciascuna
• Classica principianti (6-7 anni) una lezione settimanale di un’ora: 335 euro divisi in due rate quadrimestrali di 167,50 euro ciascuna
• Classica 1° corso (dagli 8 anni) una lezione settimanale di un’ora e mezza: 505 euro divisi in due rate quadrimestrali di 252,50 euro ciascuna
Informazioni:
A titolo di prova, alla prima lezione sarà possibile assistere gratuitamente. E’ consentito, inoltre, frequentare il primo mese di lezione, al termine del quale è possibile continuare o ritirarsi. In caso di interruzione, sarà dovuta la sola quota associativa. Nel caso di continuazione della frequenza, si verserà congiuntamente la quota d’iscrizione e la prima rata quadrimestrale.
Gli iscritti avranno la possibilità di detrarre dalla denuncia dei redditi il costo sostenuto per la frequenza annuale dei corsi di danza.
Sono possibili, come previsto dal regolamento della scuola, specifiche modalità di rateizzazione della quota. Sconto del 5% sulle rette di allievi congiunti e del 10% in caso di frequenza di un secondo corso, del 20% in caso di frequenza di un terzo corso. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha deliberato un contributo che coprirà dal 15% al 20% della quota di frequenza dei corsi per i residenti di Valdisotto fino ai 16 anni compiuti (dal 2009 e successivi). Anche il Comune di Bormio ha confermato lo sconto del 20% per i residenti fino ai 16 anni compiuti
I corsi di danza della Scuola Civica sono gestiti dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Progetto Danza e Musica” di Sondrio. L’iscrizione all’Associazione comporta il versamento della quota sociale di Euro 70,00.
La quota annuale di frequenza deve essere versata in due rate quadrimestrali con scadenza:
– prima rata, entro fine ottobre
– seconda rata, entro fine febbraio
Il versamento deve essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario.


