SEDE DI SONDRIO: CORSI DI DANZA

LA CIVICA E I BAMBINI:

PRIMI PASSI IN DANZA

Il corso è rivolto a bambini e bambine dai 3 ai 4 anni, appassionati di musica e movimento, il corso Primi passi in Danza offre la possibilità di affacciarsi al mondo della danza in maniera divertente e giocosa, studiando passi e movimenti della danza classica. 
Questo corso educa il bambino a prendere coscienza del proprio corpo e delle proprie possibilità psicomotorie, attraverso un percorso che favorisce la definizione della personalità.
Durante le lezioni la danza sarà un vero e proprio mezzo di espressione e creatività, che svilupperà nell’allievo coscienza delle proprie potenzialità, di spazio e ritmo.
L’obiettivo di questo corso è fornire tutti gli strumenti utili per intraprendere qualsiasi percorso coreutico.
Le prime due lezioni di frequenza saranno gratuite, dedicate all’accoglienza e avranno funzione di prova.

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI

• Docente: Sara Di Michele
• Da martedì 30 settembre 2025 fino a maggio 2026 per un totale di 28 lezioni annuali
• Orario: martedì dalle 16.30 alle 17.15 (sala danza 1. piano)
• Quota associativa: Euro 70,00
• Quota annuale di frequenza: Euro 295,00

DANZA IN GIOCO

Il corso, rivolto ai bambini che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia, prevede un approccio ludico, grazie al quale il bambino impara a riconoscere le relazioni tra il proprio corpo, lo spazio e le proprie emozioni, migliorando abilità quali la coordinazione e la lateralizzazione e sviluppando nel contempo una sensibilità ritmico-melodica.
Il percorso proposto contribuisce alla crescita globale del bambino e fornisce i prerequisiti all’eventuale studio della vera e propria tecnica della danza, sia essa classica, moderna o contemporanea.
Le prime due lezioni di frequenza saranno gratuite, dedicate all’accoglienza e avranno funzione di prova.

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI

• Docente: Simona Tam
• Da mercoledì 1 ottobre 2025 fino a maggio 2026 per un totale di 28 lezioni annuali
• Orario: mercoledì dalle 16.15 alle 17.00 (sala danza 1. piano)
• Quota associativa: Euro 70,00
• Quota annuale di frequenza: Euro 295,00

MINI HIP HOP

Il corso, rivolto ai bambini che frequentano la 1^ e la 2^ elementare prevede un approccio ludico, grazie al quale il bambino impara a riconoscere le relazioni tra il proprio corpo, lo spazio e le proprie emozioni, migliorando abilità quali la coordinazione e la lateralizzazione e sviluppando nel contempo una sensibilità ritmico-melodica. Fornisce agli allievi la conoscenza dei movimenti tecnici dell’Hip Hop in maniera divertente in modo da sentirsi maggiormente coinvolti nella disciplina. Li aiuta a sviluppare consapevolezza del proprio corpo, li educa alla musicalità e al corretto utilizzo dello spazio. Si tratta di un corso che dà le basi per intraprendere un percorso nel mondo dell’Hip Hop. 
Le prime due lezioni di frequenza saranno gratuite, dedicate all’accoglienza e avranno funzione di prova.

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI

• Docente: Sara Di Michele
• Dal 16 settembre 2025 a maggio 2026 per un totale di 32 lezioni annuali
• Orario lezioni: martedì 17.15 -18.15 (sala danza 1. piano)
• Quota associativa: Euro 70,00
• Quota annuale di frequenza: : Euro 295,00

CORSI DI DANZA CLASSICA E HIP-HOP

Crediamo che la grande opportunità che offre lo studio della danza in un contesto amatoriale di livello sia formare non solo corpi armoniosi e in forma, ma anche menti e anime aperte, elastiche, generose e competenti!

Per questo anche quest’anno proponiamo alle allieve che frequentano la scuola secondaria e le superiori un terzo rientro settimanale (facoltativo) che permetta di sperimentare lo studio non solo della propria disciplina base (sia essa classica o contemporanea) ma anche di quella complementare.


DANZA CLASSICA

PRINCIPIANTI (6 e 7 anni)
Docente: Simona Tam
Durata: 1 ora settimanale
Dal 17 settembre 2025 a maggio 2026
Orario: mercoledì 17:00 – 18:00 (sala danza 1. piano)
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 295,00

PRIMO CORSO CLASSICO
Docente: Simona Tam
Dal 15 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 2 ore settimanali suddivise in due rientri
Orario: lunedì 17:00 – 18:00 e mercoledì 18:00 – 19:00
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 490,00

SECONDO CORSO CLASSICO
Docente: Simona Tam
Dal 15 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 2 ore e mezza settimanali suddivise in due rientri
Orario: lunedì 18:00 – 19:00 e giovedì 17.00 – 18.30
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 580,00

TERZO CORSO  CLASSICO
Docente: Simona Tam
Dal 16 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 3 ore settimanali suddivise in due rientri
Orario: martedì 17:00 – 18:30 e giovedì 18:30 – 20:00
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 660,00

QUARTO CORSO CLASSICO
Docente: Simona Tam
Dal 16 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 3 ore settimanali suddivise in due rientri
Orario: martedì 15:30 – 17:00 e venerdì 17:00 – 18:30
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 660,00

SPAZIO PUNTE
Docente: Simona Tam
Dal 19 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 1 ora settimanale
Orario: venerdì 18:30 – 19:30 (sala danza 1. piano)
Quota associativa: 0
Quota annuale di frequenza: Euro 150,00 

SPAZIO PUNTE 2
Docente: Simona Tam
Dal 19 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 1 ora settimanale
Orario: martedì 18:30 – 19:30 Sala Auditorium
Quota associativa: 0,00
Quota annuale di frequenza: Euro 150,00

SPAZIO PUNTE 3
Docente: Simona Tam
Dal 19 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 1 ora settimanale
Orario: giovedì 16:00 – 17:00 Sala Auditorium
Quota associativa: 0,00
Quota annuale di frequenza: Euro 150,00

CLASSICO ADULTE
Docente: Simona Tam
Dal 15 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 1,5 ore settimanali
Orario: martedì 19:30 – 21:00
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 295,00

AVANZATO
Docente: Simona Tam
Dal 15 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 3 ore settimanali suddivise in due rientri
Orario: lunedì 19:00 – 20:30 e giovedì 14:30 – 16:00
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 660,00

UNIVERSITARIE
Docente: Simona Tam
Dal 19 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 1 ora settimanale
Orario: venerdì 19.30 – 21.00
Quota associativa: Euro 70,00
Quota pacchetto 10 lezioni: Euro 150,00

HIP-HOP

Docente: Sara Di Michele
L’Hip Hop è considerato un vero e proprio stile di danza a sé, con una propria tecnica ed una specifica espressività e musicalità. Grazie a questo corso gli allievi, avranno modo di entrare nel mondo dell’Hip Hop e potranno ricevere una buona formazione atletica e musicale per imparare ad usare al meglio il proprio corpo muovendosi con maggiore agilità e libertà. Potranno inoltre sviluppare il proprio talento, approfondendo una nuova cultura. Verranno proposti esercizi di isolazioni, blocchi onde, footwork, velocità nelle sequenze.
Si lavorerà, sul freestyle e sulle sequenze coreografiche che racchiudono non solo l’old school, il new style e l’experimental Hip Hop, ma anche gli stili contaminanti, quali dancehall, vogueing, waacking e house.

HIP HOP BASE 1 (aperto ai bambini dalla 3. classe elementare)
Docente: Sara Di Michele
Dal 15 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 2 ore settimanali suddivise in due rientri
Orario: lunedì 18.00 – 19.00 e venerdì 17.00 – 18.00
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 490,00

HIP HOP BASE 2
Docente: Sara Di Michele
Dal 17 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 2 ore settimanali suddivise in due rientri
Orario: mercoledì 17.30 – 18.30 e venerdì 18.00 – 19.00
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 490,00

HIP HOP INTERMEDIO 1
Docente: Sara Di Michele
Dal 16 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 2 ore settimanali suddivise in due rientri
Orario: martedì 15.30 – 16.30 e venerdì 16.00 – 17.00
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 490,00

HIP HOP INTERMEDIO 2
Docente: Sara Di Michele
Dal 17 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 2 ore settimanali suddivise in due rientri
Orario: mercoledì 16.30 – 17.30 e venerdì 15.00 – 16.00
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 490,00

HIP HOP INTERMEDIO 3
Docente: Sara Di Michele
Dal 15 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 2 ore settimanali suddivise in due rientri
Orario: lunedì 15.00 – 16.00 e mercoledì 14.30 – 15.30
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 490,00

HIP HOP AVANZATO/PERFEZIONAMENTO
Docente: Sara Di Michele
Dal 15 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 2 ore settimanali suddivise in due rientri
Orario: lunedì 17.00 – 18.00 e mercoledì 18.30 – 19.30
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 490,00

HIP HOP ADULTI OVER 25
Docente: Sara Di Michele
Dal 15 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 1 ora settimanale
Orario: lunedì 19.00 – 20.00
Quota associativa: Euro 70,00
Quota annuale di frequenza: Euro 295,00

POTENZIAMENTO MODERNO TERZO RIENTRO
Docente: Sara Di Michele
Dal 16 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 1 ora settimanale
Orario: martedì 14.30 – 15.30
Quota associativa: Euro 0
Quota annuale di frequenza: Euro 150,00

POTENZIAMENTO HIP HOP “INTERMEDI”
Docente: Sara Di Michele
Dal 17 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 1 ora settimanale
Orario: martedì 15.30 – 16.30
Quota associativa: Euro 0
Quota annuale di frequenza: Euro 150,00

POTENZIAMENTO HIP HOP “AVANZATI/PERFEZIONAMENTO”
Docente: Sara Di Michele
Dal 15 settembre 2025 a maggio 2026
Durata: 1 ora settimanale
Orario: lunedì 16.00 – 17.00
Quota associativa: Euro 0
Quota annuale di frequenza: Euro 150,00

NOTE INFORMATIVE

I corsi di danza della Scuola Civica sono gestiti dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Progetto Danza e Musica” di Sondrio affiliata all’ACSI di Como e al Centro Internazionale di Balletto – Ucraina. Per gli allievi nuovi le prime due lezioni di frequenza saranno gratuite e avranno funzione di prova.

L’iscrizione all’Associazione comporta il versamento della quota sociale di Euro 70,00.

La quota annuale di frequenza deve essere versata in due rate quadrimestrali con scadenza:
– prima rata, entro fine ottobre 2025
– seconda rata, entro fine febbraio 2026

Il versamento può essere effettuato presso la segreteria della scuola o tramite bonifico bancario.

Sono previsti sconti sulla quota di frequenza per i soci dello stesso nucleo famigliare.

Gli iscritti avranno la possibilità di detrarre dalla denuncia dei redditi il costo sostenuto per la frequenza annuale dei corsi.